01 Ott EROSIONE DENTALE IN GRAVIDANZA
L’erosione dentale in gravidanza non è altro che la perdita del tessuto esterno, del tessuto duro, provocata dagli acidi della cavità orale.
Lo smalto è quel tessuto dentale che protegge la dentina, e la sua erosione può essere più o meno grave: se si arriva a coinvolgere la dentina troveremo una sensibilità del dente molto forte.
In gravidanza è una condizione a cui le donne devono fare molta attenzione in quanto cambiando l’acidità della saliva, con i frequenti episodi di vomito e reflusso gastro-esofageo, fanno abbassare il pH della bocca causando l’erosione dello smalto vicino alla gengiva.
Gli accorgimenti per queste situazioni sono stati spiegati nell’articolo precedente, per citarne alcuni, ridotto consumo di pietanze e bevande acide e non spazzolare i denti dopo un episodio emetico per almeno un’ora, sciacquare la bocca con acqua tiepida e collutorio.
Per affrontare il periodo della gravidanza nella maniera più serena possibile, senza tralasciare la salute dentale, sarebbe opportuno recarsi dl proprio dentista a cadenza regolare durante la gestazione per tenere sempre sotto controllo la situazione orale.